Diapo 24 x 36
colori Negativo B/N
PROMOZIONE in CORSO - SCANSIONI DIAPOSITIVE 24x36 mm.

Diapositive 24-36 mm.

Le diapositive sono molto delicate ma hanno il vantaggio che basta una rapida osservazione per rendersi conto del loro stato di conservazione, del degrado colorimetrico e quindi valutare se è ora di intervenire per salvare "il salvabile".

Ma anche guardare le diapositive può essere un problema, in quanto i proiettori con il passare degli anni e con l’inattività tendono a non funzionare più.

I problemi per le diapositive sono molteplici e sono causati principalmente dal passare del tempo, dal degrado del supporto e dalla cattiva conservazione. Il deterioramento del supporto è causato dalla sindrome acetica che genera inizialmente la tipica colorazione rossastra.

La cattiva conservazione provoca anche la formazione di muffe, lo sbiadimento e l'alterazione progressiva dei colori.

Per la diapositiva vi è poi un’altra insidia, il "killer" più spietato si chiama telaietto con vetro, di gran moda nel recente passato, utilizzato per evitare che la diapositiva sottoposta al calore della lampada di proiezione si incurvasse, con conseguente sfocatura dell’immagine durante la visione.

All’interno del telaietto, complice l’umidità, si formano molto facilmente muffe e la pellicola tende a incollarsi ai vetrini. Guai a forzarne il distacco, potrebbero rimanere parte degli strati incollati al vetro e... addio foto!

Quando ci capitano diapositive con queste problematiche utilizziamo una procedura che ci consente di recuperare il 98% delle diapositive senza alcun danno fisico.

Per la massima tutela delle immagini prima di qualsiasi intervento “meccanico” puliamo esternamente i vetrini del telaietto ed eseguiamo un scansione alla massima risoluzione possibile.

Questo consente di “salvare” l’immagine così come ci è giunta. Poi con il consenso del fotografo smontiamo il telaietto, recuperiamo la diapositiva che viene sottoposta a un adeguato trattamento chimico e una volta lavata ed asciugata si procede a una nuova scansione e alla riconsegna della diapositiva su telaietto in plastica senza vetri, più il file digitale.

Se disponi di vecchi film in pellicola e vuoi riversarli in dvd (o altro formato digitale)
vai nella sezione dedicata al TELECINEMA
Sindrome Acetica (clic) Diapositiva sbiadita (clic)
Colori alterati (clic) Telaietto con vetro (clic)
powered by www.multimediabazan.it
copyright 2009 - p.iva - c.f. 03629090261 - Sede fiscale ed operativa : 31040, Volpago del Montello (TV) - Via Sile 3/d
Iscritta alla C.C.I.A.A. di Treviso - REG. IMP 03629090261 - R.E.A. 285807 - A.I.A. 85310 - info@multimediabazan.it