Diapo 24 x 36
colori Negativo B/N

Negativo a colori

Più difficile è valutare la condizione delle “negative a colori”, primo perché sono “negative” e secondo perché hanno il tipico colore rosso arancio della maschera, che rende impossibile a un occhio inesperto valutare il possibile degrado dei colori.

L’alterazione cromatica si scopre quando si richiede una stampa a un laboratorio e il risultato è disastroso, colori sfalsati, macchie, puntini e graffi. A questo punto solo gli interventi chimici e digitali permettono di ricavare dalle negative delle fotografie positive di qualità e con il giusto bilanciamento cromatico.

La negativa fotografica in esame ha 26 anni ed è stata conservata nella sua bustina per lungo tempo, ha putroppo subito dei trattamenti maldestri per ottenere delle stampe. Questi hanno prodotto delle profonde rigature oltre ad altri danneggiamenti. Inoltre gli strati contenenti i copulanti cromogeni si sono alterati e sono proliferate delle colonie di muffe. Questo è il risultato che si ottiene stampando la negativa senza interventi correttivi.

Gli scanner che impieghiamo sono dotati di hardware e software che riescono a eliminare graffi e puntini e se necessario ricostruire i colori perduti grazie alle tecnologie ICE – GEM - ROC, ecco il risultato.

Ma come potete notare vi sono dei limiti insormontabili anche per queste tecnologie e rimangono dei difetti.

Quando le tecnologie digitali non sono sufficienti per un corretto restauro delle immagini, come nel caso in esame, ricorriamo alle tecnologie tradizionali, cioè interveniamo sulla pellicola con i “sistemi di una volta”, ovvero con accurato lavaggio e pulizia del fotogramma con prodotti chimici appositi. Tutti gli interventi vengono rigorosamente eseguiti manualmente da tecnici che vantano una pluriennale esperienza di “camera oscura” e di trattamenti sulle pellicole.

Quando la pellicola è pronta si procede a una nuova scansione e questo è il risultato finale, la fotografia è ritornata come quando è stata scattata.

La scansione del negativo che proponiamo, risolve anche tutti i problemi relativi alla catalogazione e ricerca in quanto vi diamo a disposizione i “provini digitali” e in più la scansione ha una qualità tale da consentire la stampa con il normale procedimento su carta fotografica fino a un formato di 20x30 cm.

Se disponi di vecchi film in pellicola e vuoi riversarli in dvd (o altro formato digitale)
vai nella sezione dedicata al TELECINEMA
Sequenza scansione e correzione dei difetti (clic)
Negativa danneggiata (clic)
powered by www.multimediabazan.it
copyright 2009 - p.iva - c.f. 03629090261 - Sede fiscale ed operativa : 31040, Volpago del Montello (TV) - Via Sile 3/d
Iscritta alla C.C.I.A.A. di Treviso - REG. IMP 03629090261 - R.E.A. 285807 - A.I.A. 85310 - info@multimediabazan.it